Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la salute è definita come uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità” (OMS, 1948). Questa definizione è stata ripresa anche dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lett. o), che sottolinea come la salute non si limiti alla mera assenza di patologie, ma comprenda il benessere generale della persona, sia a livello fisico che psicologico e sociale.
In ambito lavorativo, la tutela della salute implica un approccio globale che considera non solo la prevenzione dei rischi fisici, ma anche il benessere psicologico e le condizioni sociali dei lavoratori.