Il Dirigente per la sicurezza è la figura che, grazie alle sue competenze e ai poteri gerarchici, mette in pratica le direttive del datore di lavoro, organizzando e controllando le attività per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il suo compito è affiancare il datore di lavoro nell’implementazione del sistema di gestione della sicurezza, assicurando che le misure adottate siano efficaci e rispettate. il Docente formatore per la sicurezza sul lavoro è il professionista che organizza e gestisce i corsi di formazione per aziende e figure della sicurezza, come datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori. Deve rispettare i criteri di qualificazione definiti dal Decreto del 6 marzo 2013, dimostrando di possedere i requisiti richiesti per erogare una formazione valida ed efficace.